#wplogin; I pingback WordPress costituiscono una funzione importante nel sistema di blogging WordPress. Con queste funzionalità, gli autori di contenuti possono interagire tra loro offrendo visibilità reciproca e quindi aumentando il traffico sul proprio sito web.
Pingback e trackback sono due funzionalità correlate in WordPress che consentono di notificare altri siti web quando si linka un loro contenuto.
In breve: il pingback è la ricezione di una notifica, mentre il trackback è l’invio della stessa.
Il pingback viene inviato quando un autore pubblica un articolo su un blog e cita il contenuto di un altro sito.
Quando questo accade, il sito citato riceve automaticamente una notifica in cui viene comunicato che un altro sito ha fatto un link al suo contenuto. Questo avviene grazie al codice presente nei siti web, che permette ai browser di scambiare informazioni e dati.

Un sistema di questo tipo ha un valore importante in termini di SEO. Infatti, i pingback offrono una sorta di “certificazione” del proprio lavoro. Poiché il pingback viene inviato solo quando si fa riferimento a un contenuto specifico, i pingback aiutano a creare un’immagine di autorevolezza e credibilità per il proprio sito web.
Questo perché gli altri siti che decidono di linkare, sono in qualche modo testimoni che il contenuto è interessante, utile o comunque meritevole di attenzione.
In termini di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), i pingback possono anche contribuire a migliorare la posizione di un sito nei risultati dei motori di ricerca. I motori di ricerca come Google tengono in considerazione il numero di link che un sito riceve da altri siti e la qualità di questi link. Ricevere molti pingback come risultato della condivisione di contenuti di alta qualità può avere un impatto positivo sulla posizione del sito nei risultati dei motori di ricerca.
Tuttavia, è importante anche considerare che i pingback possono essere utilizzati in modo improprio da alcuni siti spam. Questi siti creano link non pertinenti e non utili al solo scopo di ricevere pingback e ottenere traffico sul proprio sito. Questa pratica viene considerata spam e può portare a conseguenze negative in termini di posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.
Come si attivano i pingback e i trackback
È possibile attivare o disattivare pingback e trackback dalle impostazioni generali del sito oppure dai singoli articoli.
Per attivare o disattivare i pingback e trackback su WordPress, segui questi passaggi:
- Accedi alla tua dashboard di WordPress e seleziona “Impostazioni” dal menu a sinistra.
- Seleziona “Discussioni” dalla lista delle opzioni.
- Cerca la sezione “Altre notifiche” e deseleziona la casella accanto a “Consenti notifiche da altri blog (pingback e trackback) sui nuovi articoli”.
- Fai clic su “Salva le modifiche” per confermare le tue modifiche.
Se in futuro vorrai riattivare i pingback e trackback, segui gli stessi passaggi e seleziona la casella accanto a “Consenti notifiche da altri blog (pingback e trackback) sui nuovi articoli”.
È importante notare che alcuni temi e plugin di WordPress possono influire sulla visualizzazione e sulla gestione dei pingback e trackback, pertanto, se hai difficoltà a trovare questa opzione, assicurati di verificare le impostazioni del tuo tema o plugin.