#wplogin; Hai deciso di creare il tuo sito web utilizzando WordPress, ma non sai come iniziare? Nessun problema, ti guiderò passo dopo passo per l’installazione di WordPress.
Hosting e dominio
Prima di tutto, devi acquistare un dominio e un servizio di hosting, se non li hai già. Ti consiglio di cercare un hosting compatibile con WordPress per una maggiore facilità nell’installazione. Ci sono diversi rivenditori di hosting e domini italiani tra cui scegliere.
Ecco alcuni dei più famosi:
Aruba.it
Aruba è uno dei principali provider di hosting e domini in Italia, offre servizi di hosting condiviso, VPS, server dedicati e registrazione di domini.
Register.it
Register fornisce servizi di registrazione di domini, hosting condiviso, VPS e server dedicati. È uno dei più vecchi e consolidati provider italiani.
OVHcloud
OVHcloud è uno dei principali provider di hosting e domini a livello globale, con una forte presenza in Italia. Offre servizi di hosting condiviso, VPS, server dedicati e registrazione di domini.
Host.it
Host.it è un provider di hosting e domini italiano che offre servizi di hosting condiviso, VPS e registrazione di domini.
SiteGround
SiteGround non è un provider italiano, ma ha un’ampia presenza in Italia e offre servizi di hosting condiviso, VPS e server dedicati.
Netsons
Netsons fornisce servizi di hosting condiviso, VPS, server dedicati e registrazione di domini.
Serverplan
Serverplan è un provider di hosting e domini italiano che offre servizi di hosting condiviso, VPS, server dedicati e registrazione di domini.
Installazione WordPress
Una volta ottenuti dominio e hosting, potrai accedere al pannello di controllo del tuo hosting e cercare l’icona di WordPress per l’installazione automatica.
La maggior parte degli hosting hanno l’opzione per l’installazione automatica di WordPress. Nel caso in cui questa non fosse presente, sappi che è comunque possibile scaricare il file di installazione di WordPress dal sito ufficiale e caricarlo tramite FTP sul tuo hosting. Tuttavia, questo procedimento prevede qualche fase in più rispetto all’installazione automatica.
Il primo passo da fare è andare sulla pagina di download di WordPress: https://it.wordpress.org/download
Dopo aver scaricato/caricato il file di installazione, crea un nuovo database tramite il pannello di controllo del tuo hosting e inserisci le informazioni richieste nel file di installazione:
- nome del database
- nome utente
- password
Queste informazioni saranno necessarie per procedere con l’installazione di WordPress. A questo punto, dovrai caricare, tramite il servizio di file manager messo a disposizione nel pannello di controllo del tuo hosting o altro software come FileZilla, il file di WordPress che hai precedentemente scaricato.
Tornando sulla pagina principale del tuo sito https://www.miosito.it, partirà direttamente l’installazione. Ti verranno richieste prima di tutto le informazioni del database (nome del database, nome utente e password) e in seguito potrai scegliere il nome del sito web, la descrizione e impostare le informazioni per l’accesso dell’amministratore.
Tuttavia, questa è solo un’infarinatura dei concetti base di un’installazione di WordPress. Se la procedura ti sembra troppo complessa, ti suggerisco di assicurarti di scegliere un hosting che abbia l’installazione automatica di WordPress. Buon lavoro!